
Primi Piatti
Luogo : Palermo
Stato : APERTO
Primo corso di Matteo Felici Bake Off 8 in Sicilia sulla pasticceria moderna [continua a leggere]
Luogo : Palermo
Stato : CHIUSO
Primo corso di Rosalind di Bake Off 5 in Sicilia sulla decorazione dei biscotti con ghiaccia reale [continua a leggere]
Attraverso un occhio fotografico e una pulizia geometrica, Matteo è riuscito a trovare il giusto connubio tra estetica , gusto e la bellezza esprimendo la sua idea di pasticceria Mi ha colpito sin dalla prima puntata di Bake off, Matteo con sua personalità e umiltà si è piano piano guadagnato la fiducia del pubblico, arrivando quasi alla fine della gara. Io l’ho conosciuto personalmente e mi sono fatto raccontare da chi l’ha vissuto realmente la sua personale esperienza sotto il [continua a leggere]
Luogo : Palermo
Stato : CHIUSO
Primo corso di Rosalind di Bake Off 5 in Sicilia sulla decorazione dei biscotti con ghiaccia reale [continua a leggere]
Foto di Giusy Vaccaro Il cannolo siciliano, un simbolo della cultura e della gastronomia della Sicilia Introduzione al cannolo siciliano e alla sua storia Il cannolo siciliano è uno dei dolci più famosi e apprezzati della tradizione culinaria siciliana. Con la sua pasta croccante pasta a forma di tubo e il ripieno cremoso di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato fondente, il cannolo è diventato un simbolo dell’isola in tutto il mondo. In merito alla sua storia nessuno [continua a leggere]
Il latte di mandorla: un’opzione salutare e gustosa per arricchire la tua alimentazione INTRODUZIONE Il latte di mandorla è una bevanda vegetale molto apprezzata per il suo sapore intenso e cremoso, ma soprattutto per i suoi numerosi benefici per la salute. Oggi il latte vegetale che si trova in commercio contiene una buona dose di zucchero che oscura il sapore e l’aroma della mandorla. Comprendo bene che il sapore della mandorla non è facile da gestire, ma io personalmente preferisco [continua a leggere]
La pasta alla Norma rappresenta la metafora di sicilianità estiva. INTRODUZIONE La Pasta alla Norma è un piatto tipico della cucina siciliana, noto per la sua bontà e la sua semplicità. Il nome sembra derivare dalla famosa opera teatrale dell’autore catanese Vincenzo Bellini, la “Norma”, che è un simbolo culturale della città di Catania. La ricetta originale prevede l’uso di pochi ma gustosi ingredienti, come le melanzane, i pomodori pelati, il basilico fresco e il formaggio ricotta salata. Questo piatto [continua a leggere]
Copyright © 2018 - 2021 Cibo e Leggende di Michelangelo Mascellaro. Tutti i diritti sono riservati