
Crostate Moderne
Luogo : DA DEFINIRE
Stato : DA DEFINIRE
Primo corso di Matteo Felici Bake Off 8 in Sicilia sulla pasticceria moderna [continua a leggere]
Luogo : Palermo
Stato : CHIUSO
Primo corso di Rosalind di Bake Off 5 in Sicilia sulla decorazione dei biscotti con ghiaccia reale [continua a leggere]
i biscotti Regina, biscotti semplici da gusto nobile Introduzione: Storia dei Biscotti Regina: Si narra che a Palermo esistevano dei biscotti chiamati “Cazziteddi ri parrino” e che poi cambiarono nome in biscotti regina o reginella a seguito di un curioso avvenimento. L’avvenimento misto a leggenda è il seguente: Un bel giorno si trovo in un convento dove per l’improvvisa visita non avevano un granchè da offrire e rimediarono con i biscotti della colazione, che per loro forma venivano chiamati “Cazziteddi [continua a leggere]
Quella che vi voglio raccontare è l’esperienza di Carlo Beltrami, che grazie alla trasmissione Bake Off Italia è riuscito a raccontare la sua passione per la pasticceria Ma proviamo a capire chi è Carlo riavvolgendo il nastro e ritornando a prima di Bake Off Raccontaci chi era Carlo prima di bake off? Prima di partecipare a “Bake Off Italia“, ero un padre di famiglia con tre splenditi figli. Lavoravo come serramentista posatore in una ditta del mio paese Casnigo. Come [continua a leggere]
Attraverso un occhio fotografico e una pulizia geometrica, Matteo è riuscito a trovare il giusto connubio tra estetica , gusto e la bellezza esprimendo la sua idea di pasticceria Mi ha colpito sin dalla prima puntata di Bake off, Matteo con sua personalità e umiltà si è piano piano guadagnato la fiducia del pubblico, arrivando quasi alla fine della gara. Io l’ho conosciuto personalmente e mi sono fatto raccontare da chi l’ha vissuto realmente la sua personale esperienza sotto il [continua a leggere]
Luogo : Palermo
Stato : CHIUSO
Primo corso di Rosalind di Bake Off 5 in Sicilia sulla decorazione dei biscotti con ghiaccia reale [continua a leggere]
Foto di Giusy Vaccaro Il cannolo siciliano, un simbolo della cultura e della gastronomia della Sicilia Introduzione al cannolo siciliano e alla sua storia Il cannolo siciliano è uno dei dolci più famosi e apprezzati della tradizione culinaria siciliana. Con la sua pasta croccante pasta a forma di tubo e il ripieno cremoso di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato fondente, il cannolo è diventato un simbolo dell’isola in tutto il mondo. In merito alla sua storia nessuno [continua a leggere]
Copyright © 2018 - 2021 Cibo e Leggende di Michelangelo Mascellaro. Tutti i diritti sono riservati