
Minestra “i sicci” : un piatto antico di Siculiana marina, un piatto povero che nasconde una storia misteriosa C’era un re molto ricco, un bel giorno convocò un ingegnere e un mastro di chiavi. Al […]
Ho avuto il privilegio di partecipare al Workshop : “La ricetta per scrivere bene di Food & Wine“, tenuto dalla Giornalista MariaGrazia Villa.La giornalista Villa, ha sin da subito coinvolto il pubblico, interagendo con le […]
Ibla, 1884. A Palazzo Chiaramonte, una notte di maggio porta con sé due nascite anziché una soltanto. Fortunato, abbandonato davanti al portone, e Giuditta, l’ultima fimmina di quattro sorelle. Figlia del marchese Romualdo, tutto silenzi, assenze […]
Copyright © 2018 - 2021 Cibo e Leggende di Michelangelo Mascellaro. Tutti i diritti sono riservati