Polpette di Sarde
Ricette

Polpette con le sarde : una ricetta semplice ed economica

Se volete fare un secondo appetitoso che mette d’accordo il portafoglio che la salute, senza rinunciare a un secondo di effetto e molto gustoso, vi consiglio le polpette con le sarde.E’ un classico della cucina siciliana, veloce da realizzare e che a me ricorda la mia infanzia quando mia madre, dato che non amavo particolarmente il pesce, mi ingannava dicendo che erano palline di mollica e io come uno scemo ci cascavo! Le sardine sono un pesce poco considerato ma pieno [continua a leggere]

Workshop Sulla Food Writing
WorkShop

Un Workshop ben fatto sulla Food Writing

Ho avuto il privilegio di partecipare al Workshop : “La ricetta per scrivere bene di Food & Wine“, tenuto dalla Giornalista MariaGrazia Villa.La giornalista Villa, ha sin da subito coinvolto il pubblico, interagendo con le persone in sala conquistandolo con la sua semplicità e simpatia.Ha dato una panoramica della “Food Writing” raccontato come si è sviluppata nel tempo e in che settori viene applicata.In particolare si sono esaminati i settori dell’editoria, della comunicazione aziendale,  del turismo e del giornalismo.Dopo aver [continua a leggere]

Corso di Cassata Siciliana
WorkShop

Un corso pratico sulla Cassata Siciliana : Dalla storia alla sua realizzazione

Workshop di pasticceria presso la scuola di cucina Nuara – Cook Sicily di Trapani.Ho appreso la tecnica di realizzazione della cassata siciliana secondo la tradizione trapanese.Durante il corso è stata raccontata la storia della Cassata, per poi passare alla realizzazione di una Cassata Siciliana partendo dal pan di Spagna,  pasta di mandorla e la crema di ricotta.Lo chef Antonino Mineo con molta pazienza e bravura ci ha guidato passo passo nell’assemblaggio del dolce, correggendo e aiutando i partecipanti nella realizzazione [continua a leggere]

Marzolino all'argentiera
Antipasti

Marzolino All’argentiera : una ricetta siciliana con il pecorino toscano

A volte nella vita si tende a nascondere le proprie disgrazie e non lo si fa per male.Spesso nella vita si tende ad apparire diversi da come siamo , quasi come se indossassimo una maschera. In certe situazioni nella vita si ricorre a degli  escamotages per far credere che tutto va bene, ma in realtà non è cosi!Con questo piatto vi voglio raccontare una storia che è un misto tra leggenda e verità ma che racconta la mia  semplicità e [continua a leggere]

Cream Tart "Il Fiorino"
Dolci

Cream Tart “Il Fiorino”

Inizialmente mi sono chiesto il perchè questo caseificio si chiamasse “il fiorino”. Pensavo qualcosa legata alla moneta antica fiorentina, ma andando a curiosare sul sito e leggendone la storia ho appreso che il nome deriva dal cognome del suo fondatore, Francesco Fiorini, primo membro della famiglia Fiorini che si è dedicato all’allevamento degli ovini.Dalla storia dell’azienda “Il Fiornino” si avverte l’aria di famiglia, nel senso che si è riuscito a tramandare di generazione in generazione l’arte di fare i formaggi [continua a leggere]

Panna Cotta al Pecorino Toscano
Dolci

Panna Cotta al Pecorino Toscano

Molte volte non si pensa cosa c’e dietro un cibo. Solo quando riesci a vivere e comprendere la fatica e la dedizione che un persona mette nella creazione di un prodotto finito riesci ad apprezzarne il suo valore. Nel caso specifico mi riferisco al Pecorino Toscano dell’azienda “Il Fiorino”.  Leggendo la loro storia sul loro sito si evince quanta dedizione mettono nel realizzare i loro formaggi, non dimenticando né la tradizione né l’innovazione. Un’azienda che sicuramente non avrei conosciuto se [continua a leggere]

Come Diventare Food Blogger
Libri

Il libro : Come Diventare food Blogger

Oggi il mondo dei Social è basato sui numeri e sul modo di influenzare l’opinione pubblica sul mondo del food.Paroloni e acronomi ci vengono spiattellati subito davanti, ci sentiamo dire devi capirne di Serp, Seo, devi scrivere contenuti indicizzabili , ma per una persona che ha appena messo mano ai fornelli , rappresentano una giungla piena di insidie e pericoli. Insomma tanta voglia di fare e raccontare ma non si sa da dove cominciare.In questo libro viene indicata la strada [continua a leggere]

workshop Food Blogger
WorkShop

Workshop : Come diventare food blogger e guadagnare cucinando presso Flaccovio editore a Palermo

L’editore Dario Flaccovio sta investendo parecchio nella pubblicazione di libri su l’argomento social e come creare la propria presenza sul web. Oltre che far scrivere i libri a esperti del settore e blogger, li promuove organizzando dei workshop offline per dare la possibilità di presentare il lavoro svolto con l’autore. Presso uno spazio dedicato agli eventi si è tenuto il  Workshop : “Come diventare food blogger e guadagnare cucinando“, tenuto dalla food Blogger Alba Caponetto autrice del blog Vasa Vasa [continua a leggere]

Red Velvet
Dolci

La ricetta della Red Velvet : Una torta Americana con pizzico di Sicilia

Red Velvet Cake con frosting alla ricotta Inizialmente ero molto spaventato e non credevo di poterla realizzare , è una torta a tre piani e doveva stare all’impiedi. Ma volevo realizzare qualcosa che al solo guardarla facesse esclamare alle persone “Wow che torta”Allora mi sono detto che dovevo provare a realizzare almeno una volta nella mia vita una Red Velvet.In genere non amo le torte americane poichè sono strapiene di crema al burro e non si sposano bene con i miei [continua a leggere]

Nessuna immagine
Esperienze

Sonia Social Brunch – Francesco lopes, il tuttofare

Al Sonia Social Brunch c’e una persona speciale che rende unica questa esperienza all’interno della Sonia Factory Parlare del Sonia Social Brunch e non dedicare un intero paragrafo a Francesco lopes e come raccontare l’esperienza senza parlare del regista!! Secondo me va fatto!! se lo merita !!! Francesco è sicuramente una persona la cui umiltà si avverte a pelle, ma non sono è una persona umile ma riesce a essere ironico e divertente!!Si comprende sin da subito che Francesco è [continua a leggere]