• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
Cibo e Leggende Logo

Cibo e Leggende

Il cibo raccontato attraverso le emozioni di una storia

  • Home
  • Chi Sono
    • Collaborazioni
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Preparazioni Base
    • Street Food
  • Dolci
    • Crostate Moderne
    • Biscotti
  • Leggende e Racconti
  • Libri
  • Esperienze
    • Contest
    • Interviste
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • WorkShop
  • Copyrigth
Novità
  • [ 14 Maggio 2022 ] Minestra “i sicci” : la leggenda di un tesoro misterioso Leggende
  • [ 5 Aprile 2022 ] Giuditta e il monsù : l’ultimo romanzo di Costanza DiQuattro Libri
  • [ 20 Febbraio 2022 ] Carne alla pizzaiola con patate Ricette
  • [ 8 Gennaio 2022 ] la pasta al forno siciliana : Anelletti al forno con ragù di carne Primi Piatti
  • [ 10 Dicembre 2021 ] Le sfinci siciliane o sfincette dell’immacolata : morbidissime e buonissime Dolci
Home2019

Anno: 2019

Linguine con crema di Zucca cozze e calamari
Primi Piatti

Linguine con crema di zucca cozze e calamari : una vera delizia per il palato

29 Dicembre 2019 Michelangelo

P0002 […]

Buccellato Siciliano
Dolci

Il Buccellato siciliano : il dolce natalizio siciliano per eccellenza

10 Dicembre 2019 Michelangelo

Il “Buccellato Siciliano” è il dolce simbolo delle festività natalizie in Sicilia. Esso è costituito da una corona di pasta frolla dove all’interno ritroviamo un ripieno composta da fichi e frutta secca e candita arricchita […]

Baccalà chi passuli
Ricette

Baccalà chi passuli un secondo dolce che profuma di tradizione

30 Novembre 2019 Michelangelo

Il “baccalà chi passuli” è un piatto molto legato alla tradizione siciliana, a Palermo è protagonista indiscusso della sera della vigilia dell’immacolata. Insieme allo Sfincione  che apre le danze , rappresenta il secondo tradizionale che […]

Radio Rcs Serradifalco
Esperienze

Cibo e leggende in radio – un esperienza dalle frequenze emozionanti

9 Novembre 2019 Michelangelo

la radio del paese Trascrivere le emozioni in delle righe non è semplice, anche perchè echeggiano ancora tra i battiti del mio cuore. Un esperienza quella di andare in radio nata così per caso o […]

Copertina di Cucina a Sud n.78
Esperienze

Cucina a Sud :Il nono appuntamento con “Profumi e Sapori di Sicilia”

1 Novembre 2019 Michelangelo

Questo numero della rivista Cucina a Sud è stato dedicato alle “Omelette“. che non è la classica frittata ma un piatto il cui nome risale al latina “ova melitta”. Esso era un piatto tipico dei […]

Nuvolette Messinesi
Biscotti

Le nuvolette messinesi – un biscotto leggerissimo come una nuvola

26 Ottobre 2019 Michelangelo

Se volete preparare una sana colazione potete realizzare questa semplice ricetta delle Nuvolette Messinesi. Ma prima di darvi la ricetta voglio regalarvi questa mio piccolo racconto ispirato a questi biscotti così leggeri. Il racconto Si […]

Copertina di Cucina a Sud n.77
Esperienze

l’ottavo appuntamento con “Profumi e Sapori di Sicilia” su Cucina a Sud

25 Ottobre 2019 Michelangelo

Questo numero della rivista Cucina a Sud è dedicato alla “Pasta“.  Essendo in pieno World Pasta Day la copertina di questo numero di Cucina a Sud è stata dedicata al piatto che più di tutti […]

Le minne di Sant'Agata
Dolci

Le minne di Sant’Agata – il dolce simbolo delle ribellione femminile

25 Ottobre 2019 Michelangelo

la drammatica storia Alle “Minne di Sant’Agata” , un dolce cosi particolare è legata una storia dai tratti drammatici che unisce la cruda realtà della situazione della donna di un tempo e la religione Cristina.  […]

U ficatu ri sette cannoli
Antipasti

U ficatu ri sette cannola – la zucca in agrodolce siciliana

24 Ottobre 2019 Michelangelo

L’origine di questa piatto della cucina povera va ricercato nei meandri dell’antico mercato palermitano della Vucciria. All’interno del mercato troviamo Piazza Caracciolo. In passato al centro di questa piazza vi era la fontana del Garraffo […]

Copertina di Cucina a Sud n.76
Esperienze

Il settimo appuntamento con “Profumi e Sapori di Sicilia” su Cucina a Sud

24 Ottobre 2019 Michelangelo

Questo numero della rivista Cucina a Sud è dedicato ai “Compagni di Merende“. In questo numero ci sono le ricette originali e veloci di Elisabetta La Cerra che  si è sbizzarrita con forme e colori. […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Ultimi Articoli

  • Leggenda della minestra i sicci
    Minestra “i sicci” : la leggenda di un tesoro misterioso
    14 Maggio 2022
  • Giuditta e il monsù
    Giuditta e il monsù : l’ultimo romanzo di Costanza DiQuattro
    5 Aprile 2022
  • Carne alla pizzaiola
    Carne alla pizzaiola con patate
    20 Febbraio 2022
  • Pasta al forno
    la pasta al forno siciliana : Anelletti al forno con ragù di carne
    8 Gennaio 2022
  • sfinci siciliane
    Le sfinci siciliane o sfincette dell’immacolata : morbidissime e buonissime
    10 Dicembre 2021

Copyright © 2018 - 2021 Cibo e Leggende di Michelangelo Mascellaro. Tutti i diritti sono riservati

error: Attenzione!! il contenuto è protetto