Cassata Siciliana
Dolci

Ricetta della Cassata Siciliana: come realizzarla a casa uguale alla pasticceria

Uno dei dolci più famosi della pasticceria siciliana è la Cassata Siciliana : un dolce che rappresenta uno scrigno di sapori. In un contenitore di pan di Spagna ben sagomato viene celato  un ripieno di crema di ricotta dolce con canditi e scaglie di fondente. la Cassata Siciliana viene completata da  una fascia esterna in pasta reale colorata di verde e una copertura di glassa bianca adorna di nastri di zuccata e frutta candita. La cassata Siciliana non è così [continua a leggere]

Carne alla pizzaiola
Ricette

Carne alla pizzaiola con patate

La Carne alla pizzaiola una ricetta semplice e veloce, rappresenta un secondo molto gustoso. Oggi vi voglio parlare di un secondo di carne che è semplicissimo da preparare ma che risulta molto gustoso. il buon sapore predominante dell’origano essiccato siciliano da un sapore molto particolare, ma non sovrasta i sapori dei singoli ingredienti, ma anzi li armonizza in una carne condita quasi come se fosse una pizza, da qui il nome alla pizzaiola. Io vi propongo la ricetta del mio [continua a leggere]

Pasta al forno
Primi Piatti

la pasta al forno siciliana : Anelletti al forno con ragù di carne

La pasta a forno siciliana è il primo per eccellenza per tutte le feste La pasta al forno siciliana può essere fatta in tante maniere, ogni provincia ha la sua ricetta, quella che vi faccio gustare qui oggi è quella fatta a Palermo. la versione palermitana è caratterizzata dal un tipo di pasta particolare “Gli Aneletti“, degli anelli piccoli piccoli di pasta che si trovano solo Palermo e nelle vicinanze. Non tutte i produttori siciliani di pasta la realizzano, oramai [continua a leggere]

sfinci siciliane
Dolci

Le sfinci siciliane o sfincette dell’immacolata : morbidissime e buonissime

Le sfinci siciliane o sfincette dell’immacolata sono un dolce morbidissimo che non possono mancare sulle tavole alla vigilia della madonna e nelle feste natalizie Le Sfinci siciliane o Sfincette dell’immacolata sono delle palline morbidissime e buonissime da gustare , semplicissime da fare e rendono uniche le tavole siciliane nei giorni di festa.Da non confondere con le “Sfincie di San Giuseppe” che hanno un altro tipo di impasto, simile ai bignè e sono ripiene di ricotta e vengono consumate il 19 [continua a leggere]

verdure in pastella
Antipasti

Verdure in pastella alla siciliana

Verdure in pastella : un frittura leggera che scrocchia nei palati per i giorni di festa In Sicilia nei giorni che vanno dalla festa dell’Immacolata fino al Natale è tradizione preparare le verdure in pastella, in particolare per la vigilia della festa della madonna, ovvero per il 7 dicembre, le tavole vengono invase da cardi fritti in pastella, Sfincioni rossi e bianchi e sfinge fritte e baccalà chi passule.Oltre i cardi c’è chi alterna anche i broccoli o i carciofi [continua a leggere]

Sarde allinguate
Antipasti

Sarde allinguate, un piatto povero della tradizione siciliana

Sarde allinguate : un antipasto semplice da realizzare ma che ha tanto da raccontare Le Sarde allinguate hanno un nome strano, esso deriva dal termine “lenguado” che nella lingua spagnola antica aristocratica identificava la sogliola. La servitù dei palazzi nobiliari raccontava i piatti serviti agli aristocratici alla povera gente. Ne narrava la bontà e cercava di descriverne il sapore di un boccone furtivo. La povera gente cercava di emularli con ingredienti poveri a disposizione.  Non potendo acquistare la sogliola, pesce [continua a leggere]

biscotti tetù
Biscotti

Biscotti tetù : un piccolo dolcetto per della festa dei morti

Biscotti Tetù : i biscotti che per tradizione si preparano per la festa dei morti in Sicilia La festa dei morti in Sicilia è molto sentita specialmente dai bambini, la mattina del 2 Novembre è una vera caccia al tesoro. la tradizione vuole che i genitori nascondano dei dolcetti e regalini per casa facendo credere che li abbiano portati i cari defunti. Anticamente si facevano trovare questi deliziosi biscotti Tetù insieme ad altri dolcetti.La parola Tetù significa “Uno a te [continua a leggere]

Chocolate Biscuit cake
Dolci

Chocolate Biscuit Cake : la torta preferita della regina Elisabetta

Questa versione di Chocolate Biscuit cake è una versione rivisitata del salame di cioccolato con biscotti secchi e nocciole, dandole un aspetto di torta e non di salame di Cioccolato.La Chocolate Biscuit cake è la torta preferita della Regina Elisabetta, lei suole gustarla accompagnandola con del buon tè pomeridiano. Io non conosco la regina ma questa chicca è stata svelata dall’ex cuoco reale Darren Mcgrady durante un intervista.La regina non sa resistere a questo dolce infatti se ne rimane qualche [continua a leggere]

pasta con zucchina longa
Primi Piatti

Pasta con zucchina lunga di tenerumi : un piatto estivo dal gusto unico

Pasta con zucchina longa : un piatto rinfrescante che emoziona con il suo sapore unico La pasta con zucchina longa è un piatto estivo, si fa utilizzando la zucchina lunga prodotta dalla pianta dei tenerumi (tenerezza in italiano) che è molto diffusa in Sicilia. Io personalmente ne vado pazzo, la riempio di tanti pezzettini di caciocavallo perchè trovo unico l’accoppiata con la zucchina. Il difficile forse sarà trovare la zucchina lunga ma se la trovate e provate a fare questo [continua a leggere]

Cous Cous di pesce
Primi Piatti

Cous Cous di pesce con gamberi e zucchine

Un idea per un buon Cous Cous di pesce è sicuramente l’accoppiata vincente con gambero e zucchine Per realizzare un buon Cous Cous di pesce è fondamentale la scelta della bontà degli ingredienti, io sono andato in pescheria a scegliere del buon gambero fresco da cui ho realizzato un bisque per accompagnare il Cous Cous. Ho voluto sfumare con il Marsala per dare un tocco di dolcezza e realizzare qualcosa di gustoso e unico nel suo genere. Ingredienti per il [continua a leggere]