Nuvolette Messinesi
Biscotti

Le nuvolette messinesi – un biscotto leggerissimo come una nuvola

Se volete preparare una sana colazione potete realizzare questa semplice ricetta delle Nuvolette Messinesi. Ma prima di darvi la ricetta voglio regalarvi questa mio piccolo racconto ispirato a questi biscotti così leggeri. Il racconto Si racconta che in una vecchia casa viveva un’anziana donna e il suo nipotino. Al centro di questa casa c’era un caminetto dove il bambino, che era molto capriccioso, bruciava dei fogli di carta dove aveva precedentemente scritto i suoi desideri. Faceva questo nella speranza che [continua a leggere]

Vroccoli Arriminati
Primi Piatti

Pasta chi vruocculi arriminati : un piatto pieno di ricordi

Arrimina e arrimina, e poi arrimina! questo è il gesto quasi ipnotico che cucchiaio di legno compie  nella della Pasta chi vruocculi arriminati.E mentre si arrimina i pensieri prendono forma percorrendo tangenti che divergono verso il passato. Questa volta la storia di questo piatto non la scrivo consultando vecchi e polverosi libri o snervanti ricerche sul web, ma vi voglio raccontare i ricordi che si sono materializzati nella preparazione Pasta chi vruocculi arriminati. Li ho voluto inserire nella foto del [continua a leggere]

la ricetta della milinciane ammuttunate
Ricette

Milinciane Ammuttunate – un piatto che guarisce dai malefici

Le milinciane Ammuttunate è una ricetta molto antica siciliana, si dice ammuttunata perchè gli ingredienti vengono spinti (ammuttunati) all’interno di tasche realizzate nei laterali della melanzana.Facendo delle ricerche sull’origine del piatto non si trova molto allora mi sono detto perchè non provare a pensare una storia , naturalmente completamente inventata,  ma con qualche piccola verità e riferimenti storici. A me piace immaginare che sia andata cosi: la leggenda del re impotente Narra la leggenda che c’era un re spagnolo che [continua a leggere]

Bianco Mangiare
Dolci

Biancomangiare il dolce a cucchiaio che ricorda la nostra infanzia

Il Biancomangiare rappresenta per molti siciliani il dolce dell’infanzia, molte nonne e mamme lo fanno ancora ai propri figli o nipoti. La bellezza del Biancomangiare e della ricetta siciliana originale stava nell’aspettare che la crema diventasse solida ma nel frattempo l’odore del latte di mandorla misto alla cannella si diffondeva per tutta la stanza. Poi di nascosto si correva a leccare i residui rimasti nella pentola , un  vera delizia per il palato. Un dolce a cucchiaio che è adatto [continua a leggere]

Festa della Mandorla e Nero d' avola
Esperienze

“Festa della mandorla e del Nero d’Avola”

Tutto pronto per la “festa della mandorla e del nero d’Avola”.Giorno 24 e domenica 25 agosto al “Centro Giovanile G. Falcone e P. Borsellino” in via Mattarella ad Avola, si festeggiano due eccellenze dell’enogastronomia avolese le mandorle e il nero d’Avola. Due giorni all’insegna di tradizioni, degustazioni e spettacoli per un evento unico nel suo genere che si focalizzerà sulle giovani promesse del settore “food and beverage”,  chef di grande prestigio, giornalisti enogastronomici e food blogger.  Durante la festa saranno [continua a leggere]

Zucchini Bread
Dolci

Zucchini Bread : un dolce americano buono e salutare

Ho sempre storto il naso quando si parla di dolci americani, perchè c’e sempre il luogo comune che sono sempre burrosi e molto ingrassanti , ma a volte occorre ricredersi!Lo zucchini bread è un dolce americano che per tradizione viene preparato il giorno del ringraziamento insieme a una torta di patate dolci o una crostata di zucca.A me ha colpito perche’ amo la semplicità e poi ci sono ingredienti che in qualche modo richiamano i prodotti della mia terra. Lo [continua a leggere]

la pasta con i tenerumi
Primi Piatti

Pasta con i tenerumi in salsa picchio pacchio : la minestra estiva siciliana

I tenerumi o tenerezze sono le foglie della zucchina lunga, un pianta molto diffusa in Sicilia da cui si realizzano molte pietanze sia dalle foglie sia dal frutto che non è altro che la zucchina bianca a forma di serpernte. Ma non vi preoccupate non morde e non è velenosa!Nei periodi di povertà si vendevano le zucchine e rimanevano le foglie e i contadini si sono inventati questa minestra estiva, conosciuta con il nome di la pasta con i tenerumi [continua a leggere]

Matarocco
Antipasti

Il Matarocco: un piatto semplice ma gustoso

Il Matarocco è un insolita zuppa, molto diffusa nel trapanese e nella zona di Marsala, e viene consumata dai contadini a metà della mattinata.Viene anche conosciuto anche col nome di “Agghiu Pistato in funzione della zona del trapanese dove viene preparata.La particolarità di questa zuppa è che viene preparata con l’Aglio rosso di Nubia.Nubia è una piccola frazione del comune di Paceco vicino le meravigliose saline di Trapani.Questo Aglio è stato esaminato dalla facoltà di Agraria di Palermo e hanno [continua a leggere]

La caponata Siciliana
Antipasti

Caponata Siciliana : la ricetta originale palermitana fatta da un palermitano

Il mio primo incontro ravvicinato con la caponata Siciliana Sapete che io fino a 25 anni non avevo mai assaggiato la caponata Siciliana!! La cucinava sempre mia madre, faceva la ricetta originale palermitana ma non so perchè ma non riuscivo a mangiarla. Vuoi per l’odore, vuoi per l’aspetto che può non sembrare invitante, sta di fatto che mi rifiutavo persino di assaggiarla. Lo so cosa state pensando, che mi sono perso tanti anni di Caponata. L’evento inaspettato Un bel giorno successe [continua a leggere]

Torta Margherita
Dolci

La ricetta della Torta Margherita: un’idea sfiziosa per la vostra colazione

Basta pochissimo tempo per realizzare questa torta margherita e credimi ne vale la pena. A colazione ogni mattina ne tagli una fetta e magari l’accompagni con un bel cappuccino o un buon caffè. Cosa chiedere di più?Quale modo migliore di iniziare la giornata!! Secondo me coccolarsi a colazione è fondamentale per essere di buon umore.Allora dammi un motivo per non farla!! il profumo fresco del limone invadrà casa tua, trasportandoti in atmosfere bucoliche. Al primo assaggio ti sembrerà di mordere [continua a leggere]