Protagonista indiscusso di ogni pranzo sono i primi piatti, qui al sud siamo abituati ad abbondare con le porzioni quasi a sottolineare l’importanza del piatto. Tra le nostre tradizioni troviamo molte paste fresche e qualche minestra.
Qui trovi una raccolta di primi siciliani e non solo che vengono realizzati con tanta dedizione e tanto amore.
Si fa un viaggio nella tradizione fino ad arrivare ai piatti delle cucina moderna non trascurando dove c’e la storia che ha accompagnato la nascita del piatto.

Cappellacci di zucca con ragù di pesce spada e granella di pistacchio
Cappellacci alla zucca con ragù di pesce spada una ricetta dove una prelibatezza ferrarese incontra la cucina siciliana Questa ricetta nasce dalla voglia si sperimentare e grazie al Panificio Roversi ho avuto la possibilità di poter realizzare un piatto siciliano utilizzando i cappellacci ripieni di zucca, che sono un prodotto tipico ferrarese.Inizialmente pensavo che il connubio non potesse coesistere, le due cucine sono veramente molto distanti, ma pensando alla dolcezza della zucca ho provato a unirlo alla sapidità del pesce [continua a leggere]