
le cassatelle palermitane – le sottili sfoglie dorate a forma di mezzaluna
Un antico proverbio siciliano “Cù n’appi, n’appi cassateddi di Pasqua” ci spiega in maniera sintetica che qualcosa è ormai andata, finita. Questo detto fa comprendere che le Cassatelle Palermitane andavano letteralmente a ruba appena le monache della Badia Nuova le sfornavano.Le Cassatelle palermitane sono ravioli dolci fritti e ripieni, tipici della Sicilia occidentale, vengono solitamente consumate a Carnevale, per la Festa di San Giuseppe e a Pasqua. Le origine storiche delle cassatelle le Cassatelle sono composte da sottili sfoglie dorate [continua a leggere]