Cassatelle Palermitane
Dolci

le cassatelle palermitane – le sottili sfoglie dorate a forma di mezzaluna

Un antico proverbio siciliano “Cù n’appi, n’appi cassateddi di Pasqua” ci spiega in maniera sintetica che qualcosa è ormai andata, finita. Questo detto fa comprendere che le Cassatelle Palermitane andavano letteralmente a ruba  appena le monache della Badia Nuova le sfornavano.Le Cassatelle palermitane sono ravioli dolci fritti e ripieni, tipici della Sicilia occidentale, vengono solitamente consumate a Carnevale, per la Festa di San Giuseppe e a Pasqua. Le origine storiche delle cassatelle le Cassatelle sono composte da sottili sfoglie dorate [continua a leggere]

gnocchi di patate alla crema d'arancia
Primi Piatti

Gnocchi di patate alla crema d’arancia

Gnocchi di patate una ricetta semplice al profumo delle arance siciliane Chi non ha mai fatto gli gnocchi di patate!! penso che almeno una volta nella vita ci si impasta le mani con le patate per realizzare quelle tenere palline che gustano il nostro palato. Ma qui la sfida di oggi era far parlare di Sicilia un piatto che viene realizzato in tutta l’Italia e conosce ogni singolo idioma della lingua italiana. Io ho pensato di creare un piatto che [continua a leggere]

Granita Siciliana alle mandorle
Dolci

Granita siciliana alle mandorle : la ricetta antica

la granita siciliana alle mandorle: la regina delle granite al sapore intenso alle mandorle Per realizzare questa granita non ho voluto improvvisare una ricetta ma ho voluto scoprire come realizzarla andando virtualmente ad Avola , comune siciliano famoso per la sua mandorla.Sfruttando le mie conoscenze nel territorio, sono stato messo in contatto da Annalisa Murè, che ringrazio moltissimo, con un pasticcere locale, il Pastry chef Paolo Piccione della pasticceria Dolcemente Piccante.La sensazione che ho avuto ascoltando la sua voce, ho [continua a leggere]

Crostata Fragmenta
Crostate Moderne

Crostata moderna Fragmenta : al gusto di fragola e menta

Ho avuto sempre una passione per le fragole, credo che sia uno dei miei frutti preferiti. Ieri non ho resistito, appena le ho viste sullo scaffale del supermercato, rosse, lucide, ne ho comprato 4 vaschette.L’idea era di realizzare una crostata moderna accoppiando i sapori delle fragole alla freschezza della menta.Ho pensato di realizzare una crostata moderna partendo da un guscio di pasta Sablè, uno strato di crema Frangipane alle mandorle e a completare con una crema pasticcera aromatizzata alla menta. [continua a leggere]

insalata di arance e aringhe
Antipasti

Insalata di arance e aringhe affumicate alla siciliana

L’insalata di arance e aringhe affumicate è un insalata che risulta fresca, energetica per via delle arance, leggera e digeribile e benefici salutari per la presenza dell’aringa,  un pesce azzurro che possiede parecchio omega3, che fa bene al nostro cuore.Il tutto viene dolcemente accompagnato dallo scalogno che dal quella nota aromatica che si sposa benissimo con il resto dell’insalata. Quindi per chi vuole mantenersi in linea ma senza rinunciare ai piaceri della tavola questa insalata rappresenta un ottima soluzione.Potete preparare l’insalata [continua a leggere]

Marmellata di arance bio
Dolci

Marmellata di arance : una ricetta antica siciliana con la buccia

Questa marmellata di arance viene preparata secondo la tradizione siciliana per la conservazione degli agrumi. Questa ricetta prevede di tenere in acqua la frutta prima di realizzare la marmellata.Con questa preparazione si ottiene un marmellata con un intenso sapore di arancia senza ricorrere a essenze o additivi vari.Ho la fortuna di possedere un giardino con diversi alberi di arance e credetemi non c’è soddisfazione più grande andare in giardino a raccoglierle e realizzare subito la marmellata.Non trovo le parole per [continua a leggere]

Pasta con noci e ricotta
Primi Piatti

Pasta con noci e ricotta : un piatto leggero ma gustoso

Pasta con noci e ricotta un primo veloce da realizzare, con poche calorie riesce a deliziare il palato Per realizzare la pasta con noci e ricotta ho scelto di utilizzare un formato di pasta fresco diffuso nel messinese , ovvero i Maccarruna , che sono dei spaghetti molto grossi caratterizzati dal buco all’interno. Questa particolarità nasce dal fatto che vengono realizzati con l’aiuto di un ferretto molto sottile, che ne permette la realizzazione del buco centrale.Un’altra particolarità di questo piatto [continua a leggere]

Scacciata Catanese
Ricette

Scacciata Catanese : uno scrigno pieno di sapori siciliani

La scacciata catanese rappresenta un piatto unico molto gustoso che è protagonista nelle tavole siciliane nel periodo natalizio La scacciata catanese nasce nella tavola dei contadini , un piatto che racchiude verdure e ortaggi all’interno di uno scrigno di pasta di pane resa però morbida.L’usanza di consumarla nelle feste natalizie è legata al fatto che il principe di Paterno, Moncada la volle sulla sua tavola per i festeggiamenti del Natale.Da quel momento in poi non c’e Natale in cui un [continua a leggere]

Biscotti Algerini
Biscotti

Biscotti algerini : ideali per una colazione sana e genuina

Biscotti algerini sono dei biscotti semplici da realizzare, morbidi ma nello stesso tempo friabili I biscotti Algerini non sono molto conosciuti , ma si trovano in quasi tutti i panifici di Palermo e provincia in ogni periodo dell’anno. il mistero avvolge l’origine del nome legato a questo biscotto, ma credo che possa essere legato in qualche modo alla vicina Algeria. Molti dolci in Sicilia se ne conosce il nome ma non l’origine. Alcuni dicono che venivano realizzati nel monastero Sett’Angeli  [continua a leggere]

Spaghetti con il nero di seppia
Primi Piatti

Spaghetti al nero di seppia : la ricetta originale siciliana

Spaghetti al nero di seppia : uno spaghetto nero che a volte intimidisce ma poi si rivela una buonissima scoperta Questo piatto non sempre attira la simpatia per via del suo colore nero, molte persone che non l’hanno mai assaggiato lo guardano con diffidenza e timore per via del suo colore nero intenso.Molte persone comprano direttamente il sugo di seppie ma credetemi non è la stessa emozione. Vivere i vari cambiamenti di colore del piatto lo rende unico nella sua [continua a leggere]