la pasta con i tenerumi
Primi Piatti

Pasta con i tenerumi in salsa picchio pacchio : la minestra estiva siciliana

I tenerumi o tenerezze sono le foglie della zucchina lunga, un pianta molto diffusa in Sicilia da cui si realizzano molte pietanze sia dalle foglie sia dal frutto che non è altro che la zucchina bianca a forma di serpernte. Ma non vi preoccupate non morde e non è velenosa!Nei periodi di povertà si vendevano le zucchine e rimanevano le foglie e i contadini si sono inventati questa minestra estiva, conosciuta con il nome di la pasta con i tenerumi [continua a leggere]

Matarocco
Antipasti

Il Matarocco: un piatto semplice ma gustoso

Il Matarocco è un insolita zuppa, molto diffusa nel trapanese e nella zona di Marsala, e viene consumata dai contadini a metà della mattinata.Viene anche conosciuto anche col nome di “Agghiu Pistato in funzione della zona del trapanese dove viene preparata.La particolarità di questa zuppa è che viene preparata con l’Aglio rosso di Nubia.Nubia è una piccola frazione del comune di Paceco vicino le meravigliose saline di Trapani.Questo Aglio è stato esaminato dalla facoltà di Agraria di Palermo e hanno [continua a leggere]

La caponata Siciliana
Antipasti

Caponata Siciliana : la ricetta originale palermitana fatta da un palermitano

Il mio primo incontro ravvicinato con la caponata Siciliana Sapete che io fino a 25 anni non avevo mai assaggiato la caponata Siciliana!! La cucinava sempre mia madre, faceva la ricetta originale palermitana ma non so perchè ma non riuscivo a mangiarla. Vuoi per l’odore, vuoi per l’aspetto che può non sembrare invitante, sta di fatto che mi rifiutavo persino di assaggiarla. Lo so cosa state pensando, che mi sono perso tanti anni di Caponata. L’evento inaspettato Un bel giorno successe [continua a leggere]

Torta Margherita
Dolci

La ricetta della Torta Margherita: un’idea sfiziosa per la vostra colazione

Basta pochissimo tempo per realizzare questa torta margherita e credimi ne vale la pena. A colazione ogni mattina ne tagli una fetta e magari l’accompagni con un bel cappuccino o un buon caffè. Cosa chiedere di più?Quale modo migliore di iniziare la giornata!! Secondo me coccolarsi a colazione è fondamentale per essere di buon umore.Allora dammi un motivo per non farla!! il profumo fresco del limone invadrà casa tua, trasportandoti in atmosfere bucoliche. Al primo assaggio ti sembrerà di mordere [continua a leggere]

Frittedda Siciliana
Antipasti

La ricetta della Frittedda: Un piatto semplice che evoca sapori primaverili

Quest’anno la primavera tarda ad arrivare, giornate ancora indecise dal punta di vista climatico. Ma se vuoi imprigionare la primavera in un piatto ti dirò come fare, la ricetta giusta è la Frittedda o Frittella.Un piatto che evoca parecchi ricordi, un piatto che con la sua semplicità riesce a raggruppare le persone attorno al tavolo a spicchiare fave e piselli. Un piatto che sa di primavera, un piatto che ha il sapore di scampagnata primaverile. Pochi ingredienti ma dai sapori [continua a leggere]

Occhi di bue
Biscotti

Biscotti Occhi di bue:una golosa crema di nocciole racchiusa in un cerchio

Gli “Occhi di bue” sono dei biscotti veloci da realizzare con un risultato finale molto di effetto.Se volete coccolarvi un po’ non c’e niente di meglio degli “Occhi di bue” . Sono dei piccoli biscotti ideali per una merenda golosa o per iniziare una giornata piena di energia.Se poi li fate con la “Crema di nocciola SaporApp” saranno un accoppiata vincente e sana per i vostri bambini.Allora non perdiamo tempo!! vediamo come realizzarli. Ingredienti per gli Occhi di Bue Per [continua a leggere]

Biscotti Excelsior
Biscotti

Biscotti Excelsior : pasticcini al burro sinonimo di eccellenza di gusto

I biscotti Excelsior fanno parte della categoria dei dolcetti da riposto ovvero da credenza. Questi biscotti chiamati Excelsior o fidanzatini sono modo per far riemergere i ricordi d’infanzia , molte persone al primo morso mi hanno raccontato di aver rivissuto delle piccole scene della propria gioventù. Non nego il piacere di aver suscitato queste emozioni perchè il cibo non serve solo al bisogno primario , ma bensì per raccontare la storia di ognuno di noi. Ognuno ci legge una storia diversa [continua a leggere]

Polpette di Sarde
Ricette

Polpette con le sarde : una ricetta semplice ed economica

Se volete fare un secondo appetitoso che mette d’accordo il portafoglio che la salute, senza rinunciare a un secondo di effetto e molto gustoso, vi consiglio le polpette con le sarde.E’ un classico della cucina siciliana, veloce da realizzare e che a me ricorda la mia infanzia quando mia madre, dato che non amavo particolarmente il pesce, mi ingannava dicendo che erano palline di mollica e io come uno scemo ci cascavo! Le sardine sono un pesce poco considerato ma pieno [continua a leggere]

Marzolino all'argentiera
Antipasti

Marzolino All’argentiera : una ricetta siciliana con il pecorino toscano

A volte nella vita si tende a nascondere le proprie disgrazie e non lo si fa per male.Spesso nella vita si tende ad apparire diversi da come siamo , quasi come se indossassimo una maschera. In certe situazioni nella vita si ricorre a degli  escamotages per far credere che tutto va bene, ma in realtà non è cosi!Con questo piatto vi voglio raccontare una storia che è un misto tra leggenda e verità ma che racconta la mia  semplicità e [continua a leggere]

Cream Tart "Il Fiorino"
Dolci

Cream Tart “Il Fiorino”

Inizialmente mi sono chiesto il perchè questo caseificio si chiamasse “il fiorino”. Pensavo qualcosa legata alla moneta antica fiorentina, ma andando a curiosare sul sito e leggendone la storia ho appreso che il nome deriva dal cognome del suo fondatore, Francesco Fiorini, primo membro della famiglia Fiorini che si è dedicato all’allevamento degli ovini.Dalla storia dell’azienda “Il Fiornino” si avverte l’aria di famiglia, nel senso che si è riuscito a tramandare di generazione in generazione l’arte di fare i formaggi [continua a leggere]