Pan d'arancio
Dolci

Il pan d’arancia : un antica ricetta delle suore benedettine

Il pan d’arancio è un dolce siciliano di antichissime origini, sembrerebbe che sia stato inventato dalle suore del convento dei benedettini di Catania. Facendo delle ricerche non si riesce a trovare molto , quindi per sincerità di narrazione mi limito a dire ciò che ritengo sia veritiero.Sicuramente è un dolce semplice da fare e che parla molto della sicilia, vedi la presenza delle mandorle e delle arance. La particolarità del dolce è che si prepara utilizzando delle arance prese con [continua a leggere]

Buccellato Siciliano
Dolci

Il Buccellato siciliano : il dolce natalizio siciliano per eccellenza

Il “Buccellato Siciliano” è il dolce simbolo delle festività natalizie in Sicilia. Esso è costituito da una corona di pasta frolla dove all’interno ritroviamo un ripieno composta da fichi e frutta secca e candita arricchita dalla presenza di cioccolato fondente. Le origini Anticamente veniva preparato nei giorni della novena natalizia , giorni in cui le famiglie si riunivano e veniva offerto come dolce e inoltre data la sua forma a corona abbelliva le tavole come un centro tavola molto coreografico.Le [continua a leggere]

Baccalà chi passuli
Ricette

Baccalà chi passuli un secondo dolce che profuma di tradizione

Il “baccalà chi passuli” è un piatto molto legato alla tradizione siciliana, a Palermo è protagonista indiscusso della sera della vigilia dell’immacolata. Insieme allo Sfincione  che apre le danze , rappresenta il secondo tradizionale che in maniera silenziosa addolcisce la serata in cui l’odore di fritttura pervade le cucine palermitane.Dico addolcisce perché il piatto risulta dolce e delicato , molto gustoso e raccoglie nella sua semplicità i sapori dell’amata terra siciliana. Le olive nere e l’uva zibibbo insieme al soffritto [continua a leggere]

Nuvolette Messinesi
Biscotti

Le nuvolette messinesi – un biscotto leggerissimo come una nuvola

Se volete preparare una sana colazione potete realizzare questa semplice ricetta delle Nuvolette Messinesi. Ma prima di darvi la ricetta voglio regalarvi questa mio piccolo racconto ispirato a questi biscotti così leggeri. Il racconto Si racconta che in una vecchia casa viveva un’anziana donna e il suo nipotino. Al centro di questa casa c’era un caminetto dove il bambino, che era molto capriccioso, bruciava dei fogli di carta dove aveva precedentemente scritto i suoi desideri. Faceva questo nella speranza che [continua a leggere]

U ficatu ri sette cannoli
Antipasti

U ficatu ri sette cannola – la zucca in agrodolce siciliana

L’origine di questa piatto della cucina povera va ricercato nei meandri dell’antico mercato palermitano della Vucciria. All’interno del mercato troviamo Piazza Caracciolo. In passato al centro di questa piazza vi era la fontana del Garraffo il cui nome prende origine dal termine arabo Gharraf che significa “abbondante d’acqua”. Attualmente questa fontana si trova ubicata a Piazza Marina.La leggenda narra che proprio vicino a questa fontana si posizionava un tale “Turiddu” per vendere le proprie zucche.Ma le “cucuzze” di Turiddu erano [continua a leggere]

Vroccoli Arriminati
Primi Piatti

Pasta chi vruocculi arriminati : un piatto pieno di ricordi

Arrimina e arrimina, e poi arrimina! questo è il gesto quasi ipnotico che cucchiaio di legno compie  nella della Pasta chi vruocculi arriminati.E mentre si arrimina i pensieri prendono forma percorrendo tangenti che divergono verso il passato. Questa volta la storia di questo piatto non la scrivo consultando vecchi e polverosi libri o snervanti ricerche sul web, ma vi voglio raccontare i ricordi che si sono materializzati nella preparazione Pasta chi vruocculi arriminati. Li ho voluto inserire nella foto del [continua a leggere]

la ricetta della milinciane ammuttunate
Ricette

Milinciane Ammuttunate – un piatto che guarisce dai malefici

Le milinciane Ammuttunate è una ricetta molto antica siciliana, si dice ammuttunata perchè gli ingredienti vengono spinti (ammuttunati) all’interno di tasche realizzate nei laterali della melanzana.Facendo delle ricerche sull’origine del piatto non si trova molto allora mi sono detto perchè non provare a pensare una storia , naturalmente completamente inventata,  ma con qualche piccola verità e riferimenti storici. A me piace immaginare che sia andata cosi: la leggenda del re impotente Narra la leggenda che c’era un re spagnolo che [continua a leggere]

Bianco Mangiare
Dolci

Biancomangiare il dolce a cucchiaio che ricorda la nostra infanzia

Il Biancomangiare rappresenta per molti siciliani il dolce dell’infanzia, molte nonne e mamme lo fanno ancora ai propri figli o nipoti. La bellezza del Biancomangiare e della ricetta siciliana originale stava nell’aspettare che la crema diventasse solida ma nel frattempo l’odore del latte di mandorla misto alla cannella si diffondeva per tutta la stanza. Poi di nascosto si correva a leccare i residui rimasti nella pentola , un  vera delizia per il palato. Un dolce a cucchiaio che è adatto [continua a leggere]

Zucchini Bread
Dolci

Zucchini Bread : un dolce americano buono e salutare

Ho sempre storto il naso quando si parla di dolci americani, perchè c’e sempre il luogo comune che sono sempre burrosi e molto ingrassanti , ma a volte occorre ricredersi!Lo zucchini bread è un dolce americano che per tradizione viene preparato il giorno del ringraziamento insieme a una torta di patate dolci o una crostata di zucca.A me ha colpito perche’ amo la semplicità e poi ci sono ingredienti che in qualche modo richiamano i prodotti della mia terra. Lo [continua a leggere]