Crostata Rubino
Crostate Moderne

Crostata Rubino : la mia versione della crostata con gelo di mellone

Crostata Rubino : questa è la prima crostata moderna ispirata alla tradizione siciliana, la mia versione della crostata con il gelo di mellone Sto iniziando un mio percorso nella creazione di una serie di crostate moderne prendendo ispirazione dai mesi dell’anno e dalla tradizione siciliana.Iniziamo con il Mellone o Anguria associandola al mese di Agosto.Il rosso del gelo di Mellone mi ricorda il colore del rubino allora ho pensato bene di chiamarla : Crostata Rubino Crostata Rubino : 190cm(diametro) x [continua a leggere]

Cappelacci di zucca con ragù di pesce spada
Primi Piatti

Cappellacci di zucca con ragù di pesce spada e granella di pistacchio

Cappellacci alla zucca con ragù di pesce spada una ricetta dove una prelibatezza ferrarese incontra la cucina siciliana Questa ricetta nasce dalla voglia si sperimentare e grazie al Panificio Roversi ho avuto la possibilità di poter realizzare un piatto siciliano utilizzando i cappellacci ripieni di zucca, che sono un prodotto tipico ferrarese.Inizialmente pensavo che il connubio non potesse coesistere, le due cucine sono veramente molto distanti, ma pensando alla dolcezza della zucca ho provato a unirlo alla sapidità del pesce [continua a leggere]

Gelo di Mellone
Dolci

Gelo di Mellone : una nota di compagnia nelle sere d’estate

Il gelo di mellone un dessert che rinfresca le torride sere d’estate siciliane Il gelo di mellone riesce a racchiudere dentro di se tante sensazioni e odori che rende unico questo dessert a metà tra una crema e una gelatina.Dopo la prima cucchiaiata ti arriva l’odore imperioso del gelsomino che ti fa ricordare le torride sere d’estate siciliane, quando le brezze vengono riempite da folate intense e dolci del profumo dei gelsomini Il suo rossore ricorda i tramonti che rimangono impressi [continua a leggere]

Busiate con pesto di pistacchio e cozze
Primi Piatti

Busiate con pesto di pistacchio e cozze

Le busiate con pesto di pistacchio e cozze è un piatto molto gustoso e impegnativo valorizzato dalle busiate fresche fatte a mano.un idea gustosa e semplice da realizzare che ti farà fare bella figura con i tuoi ospiti a cena. Per le busiate fresche 400 g Semola di grano duro rimacinata200 ml AcquaSale q.b Per il pesto di pistacchio 200 g Pistacchio10/12 foglie Basilico2 cucchiai Olio EvoSale q.b Per la preparazione del  piatto 1 Kg Cozze 4 cucchiai Olio Evo½ bicchiere [continua a leggere]

Spaghetti Tenerumi e Cozze
Primi Piatti

Pasta Tenerumi e Cozze : Le delizie della terra con il sapore del mare

La pasta Tenerumi e cozze nasce come un piatto estivo che riesce a mettere assieme dei sapori molto particolari rendendo unico nel suo genere. Il sapore deciso e sapido delle cozze esalta la delicatezza del sapore delle foglie di Tenerumi, rendendo questa minestra estiva una valida proposta per stupire i vostri ospiti a pranzo. Oltre ad avere un sapore molto particolare è veloce da preparare e ha un costo veramente contenuto, può essere una buona idea alternativa quando si vuole [continua a leggere]

Granita Siciliana con brioche
Dolci

La granita siciliana con brioche col tuppo: un accoppiata vincente

La granita siciliana con brioche è la migliore colazione di un siciliano, in riva la mare accarezzato dalla brezza marina. Vieni a scoprire come farla anche tu a casa Incomincia il caldo e comincia la voglia di qualcosa di fresco da gustare mentre vieni accarezzato dai raggi del sole. Qui in Sicilia questa atmosfera fa pensare subito all’estate e alle granite siciliane con brioche col tuppo. Si specialmente nel messinese la colazione si fa così. Una bella coppa di granita [continua a leggere]

Torta di noci
Dolci

Torta di noci : una torta austriaca legata a un amore siciliano

Una torta di noci semplice da realizzare , senza burro ne farina. L’idea di fare questa torta è nata leggendo un libro di Simonetta Agnello Hornby “la cucina del buon gusto” , la descrizione minuziosa di questo dolce mi ha incuriosito e mi sono messo a cercare le torte di noci pensando che fosse una ricetta siciliana, vista l’origine dell’autrice del libro. Ma la pasticceria siciliana non aveva alcun dolce simile, continuando nelle mie ricerche scopro che questa questa ricetta fu [continua a leggere]

Frittata con Asparagi
Antipasti

Frittata con asparagi : una delizia che sa di primavera

Non occorre dirlo ma il protagonista indiscusso di questa frittata sono gli asparagi. E’ bello andare in giro alla ricerca degli asparagi selvatici e nello stesso tempo respirare aria pura e godere di paesaggi naturalistici. Gli asparagi selvatici sono di colore violetto e hanno un sapore molto particolare.Ma in questo periodo di Covid-19 non si può!! bisogna stare a casa, allora ci dobbiamo accontentare, si fa per dire, degli asparagi comprati,  ma se conditi bene si riesce a tirare fuori [continua a leggere]

Cassata Siciliana Al Forno
Dolci

Cassata siciliana al forno: dalla storia alla ricetta

La cassata Siciliana al forno è la prima versione di Cassata Siciliana ed è uno scrigno di pasta frolla con dentro una crema di ricotta e gocce di cioccolato. Come ogni ricetta siciliana racconta parecchio della storia della Sicilia, se avrete la pazienza di seguirmi vi porto indietro nel tempo e vi racconto la sua storia. la storia della cassata siciliana al forno Tutto ebbe inizio negli anni 937 a Palermo, nel antico quartiere arabo della Kalsa dove l’emiro Khalil ibn [continua a leggere]

Torta pere e cioccolato
Dolci

Torta pere e cioccolato: un idea cioccolatosa per coccolarti un pò

La torta pere e cioccolato è un classico,  ma a volte nella vita servono certezze , fare un dolce la cui riuscita e bontà è sicura , ti permette di avere dei punti fermi nella vita.Io per fortuna ne ho molti punti su cui tendere le rette che rappresentano i disegni attuali e progetti futuri.La realizzazione delle torta pere e cioccolato è molto semplice e il sapore della cannella e del vino moscato esaltano la dolcezza delle pere, il tutto [continua a leggere]